top of page
Contattaci a info.sicilyourguide@gmail.com
Marsala
Marsala la città del vino e del sale, racchiusa tra i bastioni del cinquecento, quando visse un suo rinascimento che la arricchì di palazzi, chiese e monasteri.
Il vino è il prodotto che la resa celebre nel mondo, nel centro storico si visitano la vestigia del suo passato e le cantine storiche che tengono alto il prestigio del vino, mentre sulla costa si produce il sale in spettacolari saline.
Entrando da Porta Nuova verrai accolto dai bellissimi palazzi rinascimentali e barocchi, come il Monastero di San Pietro che ospita il museo civico, con una sezione archeologica e una dedicata al Risorgimento.
Poco oltre si entra in piazza della Repubblica, che vanta il palazzo VII Aprile con la Torre dell'Orologio e il Duomo Barocco. Accanto trovate il Museo degli Arazzi e poco distante il Convento del Carmine, oggi Museo di Pittura Conteporanea.
Per immergervi nel passato più antico di Marsala visitate il Museo Archeologico Baglio Anselmi, che espone vari reperti che narrano la fondazione della città. Prima di lasciare il centro storico visita il cuore pulsante di Marsala, il mercato del pesce, dove di giorno espone il pescato e di sera centro della movida con locali e ristoranti.
Appena fuori dal centro di Marsala visita le Saline e i mulini a vento, affacciate sullo Stagnone sono uno dei luoghi più spettacolari della Sicilia. Specchi d'acqua che assumono vari colori a seconda della stagione, su cui si stagliano profili di mulini a vento circondati da montagne di candido sale

• Come Arrivare :
- Aeroporto di Trapani - Birgi si trova a circa (25 minuti in auto da Marsala) da qui partono i bus ogni 45 minuti e ti portano in centro in circa 40 minuti
- Autobus disponibile da: aeroporto di Trapani ogni 45 minuti e da aeroporto di Palermo ogni ora circa (costo tra 3/10 euro a tratta)
Sei in vacanza a Marsala e vuoi visitare Trapani, Selinunte, Castellammare del Golfo, Segesta e dintorni, prenota un'escursione per visitare il meglio in 1/2 giorni
• Quanti giorni rimanere :
2 - 4 giorni per visitare Trapani e dintorni
• Dove andare nei dintorni :
📍 Mazara del Vallo (36 minuti)
📍 Trapani (42 minuti)
📍 Isole Egadi (42/70 minuti)
📍 Tempio di Segesta (45 minuti)
📍 Parco Archeologico di Selinunte (58 minuti)
📍 Castellammare del Golfo (60 minuti)
📍 Tonnara di Scopello (1h e 10 minuti)
📍 Terme libere di Segesta (60 minuti)
📍 Grotta Mangiapane (60 minuti)
📍 Erice (1h e 5 minuti)
📍 Riserva Naturale Monte Cofano (1h e 5 minuti)
📍 Tonnara di Scopello (1h e 10 minuti)
📍 Borgo Parrini (1h e 10 minuti)
📍 Sciacca (1h e 15 minuti)
📍 Cretto di Burri - Gibellina (1h e 15 minuti)
📍 Costa di Macari (1h e 15 minuti)
📍 Riserva Naturale dello Zingaro (1h e 20 minuti)
📍 San Vito Lo Capo (1h e 25 minuti)
📍 Spiaggia di Mondello (1h e 30 minuti)

Cosa Vedere
Attrazioni - Siti Storici - Musei
Cosa Mangiare
Piatti della tradizione Trapanese

Dove Dormire
Hotel - Resort - B&B a Marsala e dintorni

Dove Mangiare
Street food - ristoranti - trattorie

Spiagge & Beach Club
Le migliori spiagge a Marsala e dintorni
Dove andare e cosa vedere nei dintorni di Marsala
