Contattaci a info.sicilyourguide@gmail.com
Scicli
Scicli sorge nel punto in cui le tre strette valli, dette cave, di Modica, Santa Maria La Nova e San Bartolomeo si aprono in una vasta pianura che raggiunge il mare a sud di Modica e Ragusa. La bellissima Scicli dal 2002 è inserita nel patrimonio dell'umanità Unesco insieme alle altre sette città tardo barocche della val di Noto (Caltagirone, Militello in val di Catania, Noto, Catania, Modica, Palazzolo Acreide e Ragusa). Lungo le vie del centro storico di Scicli si susseguono splendide chiese in pietra dorata e sontuosi palazzi.
Le facciate intarsiate in pietra locale, dal caratteristico color miele, si tingono di colori più freddi o più caldi a seconda dell'ora del giorno, modificando l'aspetto visivo della città. Sono tante le chiese del centro storico che meritano una sosta: quella dedicata a S. Bartolomeo conserva un prezioso presepe settecentesco in legno, mentre le chiese di S. Giovanni Evangelista e S. Ignazio custodiscono opere che farebbero invidia a qualsiasi museo siciliano.
Inoltre per gli amanti de "Il Commissario Montalbano", in via Penna si trova il Municipio di Scicli, utilizzato nella serie televisiva per le riprese del commissariato di Vigàta, il borgo immaginario nato dalla penna di Andrea Camilleri. A tratteggiare la costa sciclitana appaiono infine spiagge e calette, falesie mozzafiato e borghi marinari, come Donnalucata, Sampieri e Cava d'Aliga

• Come Arrivare :
- Aeroporto di Comiso si trova a circa (50 minuti in auto da Scicli)
- Aeroporto di Catania si trova a circa (1h e 35 minuti in auto da Scicli)
- Autobus disponibile da: aeroporto di Catania (costo tra 9/12 euro a tratta)
Sei in vacanza a Scicli e vuoi visitare Modica, Ragusa, Siracusa e dintorni, prenota un'escursione per visitare il meglio in 1/2 giorno
• Quanti giorni rimanere :
1 - 3 giorni per visitare Scicli e dintorni
• Dove andare nei dintorni :
📍 Modica (19 minuti)
📍 Marina di Ragusa (24 minuti)
📍 Ispica (28 minuti)
📍 Pozzallo (30 minuti)
📍 Ragusa (34 minuti)
📍 La Casa di Montalbano (34 minuti)
📍 Noto (50 minuti)
📍 Marzamemi (52 minuti)
📍 Portopalo di Capo Passero (60 minuti)
📍 Siracusa (1h e 5 minuti)
📍 Palazzolo Acreide (1h e 10 minuti)
📍 Cavagrande del Cassibile (1h e 15 minuti)
📍 Caltagirone (1h e 20 minuti)

Cosa Vedere
Attrazioni - Siti Storici - Musei
Cosa Mangiare
Piatti della tradizione Sciclitana

Dove Dormire
Hotel - Resort - B&B a Scicli e dintorni

Dove Mangiare
Street food - ristoranti - trattorie

Spiagge & Beach Club
Le migliori spiagge a Scicli e dintorni
Dove andare e cosa vedere nei dintorni di Scicli
