top of page

Catania

Città fondata dai greci nel 729 a.c., ha una storia ricca di eredità culturali di epoca greca, romana, bizantina, araba, normanna, sveva, angioina, aragonese, spagnola da ammirare nei suoi monumenti.
La città di oggi prevalentemente settecentesca, è il frutto della ricostruzione dopo il forte terremoto del 1693, realizzata in stile Barocco Siciliano dichiarato Patrimonio dell'Umanità Unesco.
Accarezzata dal mare e dominata dal Monte Etna, è nota come "la città nera" per il colore dei suoi edifici, anneriti dalla fuliggine e dalle ceneri del vulcano.  Il centro storico offre vari monumenti e luoghi da non perdere: a Piazza Duomo potete ammirare; la cattedrale di Sant' Agata, Palazzo degli elefanti e "U Liotru" la statua dell'elefante (simbolo della città).
Via Crociferi che vanta edifici e palazzi in stile barocco siciliano tra cui: la chiesa di San Benedetto, chiesa di San Francesco Borgia, il Palazzo dei Gesuiti e la chiesa di San Giuliano una delle più belle di Catania, grazie al suo altare in marmo policrono.
Da non perdere anche: una passeggiata in Via Etnea (la via dello shopping), la visita al Castello Ursino, il Teatro Vincenzo Bellini e il Parco Archeologico Greco Romano per ammirare: il teatro greco-romano, l'anfiteatro, il foro, l'acquedotto romano e l'acropoli.

Guida turistica Catania
• Come Arrivare :
- Aeroporto di Catania Fontanarossa si trova a circa (15 minuti in auto dal centro città) da cui partono i bus navetta 
- Autobus da e per Aeroporto: Alibus AMT (costo 4€ circa) dalle 5:00 alle 24:00 ogni 25 minuti (durata tragitto 30 minuti)

- Treno da Catania:  per Siracusa 60 minuti circa /
per Messina 1h 20 minuti / per Palermo 3 ore circa

- Come muoversi: a piedi, autobus, metropolitana


Sei in vacanza a Catania e vuoi visitare Siracusa, Etna, Taormina e dintorni, prenota un'escursione per visitare il meglio in 1 giorno 

• Quanti giorni rimanere : 
4 - 5 giorni per visitare Catania e dintorni

• Dove andare nei dintorni : 
📍 Aci Castello e Aci Trezza (18 minuti)
📍 Acireale (24 minuti)
📍 Taormina (45 minuti)
📍 Gole dell'Alcantara (50 minuti)

📍 Etna (50 minuti)
📍 Gurne dell'Alcantara (56 minuti)

📍 Siracusa (46 minuti)
📍 Caltagirone (57 minuti)
📍 Noto (1h 5 minuti)
📍 Randazzo (1h 10 minuti)

📍 Messina (1h 15 minuti)
Cosa vedere a Catania

Cosa Vedere

Attrazioni - Siti Storici - Musei

Cosa Mangiare

Piatti della tradizione Catanese

Dove dormire a Catania e dintorni

Dove Dormire

Hotel - Resort - B&B a Catania e dintorni

Dove mangiare a Catania

Dove Mangiare

Street food - ristoranti - trattorie

Spiagge Catania

Spiagge & Beach Club

Le migliori spiagge a Catania e dintorni

Dove andare e cosa vedere nei dintorni di Catania

Follow us on Instagram

500 Terry Francine Street

San Francisco, CA 94158

info@mysite.com

© 2035 by YOLO.

Powered and secured by Wix

Thanks for submitting!

  • Twitter Clean
  • White Facebook Icon
bottom of page