top of page

Trapani

Trapani denominata anche città tra i due mari, in quanto bagnata dal mar Tirreno e dal mar Mediterraneo è un mix perfetto per: storia, arte, spiagge e mare cristallino, templi, isole incontaminate, panorami mozzafiato, divertimento e food porn.
Secondo la leggenda la città è nata su una lingua di terra (Drepanon) originatasi da una falce caduta dalle mani di Cerere.
Il centro storico è un susseguirsi di antichi palazzi tra cui il Palazzo Senatorio, chiese con stili particolari tra cui la famosa Cattedrale di San Lorenzo, la Chiesa del Purgatorio e la Chiesa di Sant'Agostino, il museo d'arte contemporanea La Salerniana e uno dei simboli di Trapani la Torre Ligny situata sulla punta occidentale più estrema della città. Da non perdere sono assolutamente le Saline di Trapani che ti colpiranno per i suoi paesaggi unici tra mulini, museo del sale, acque rosa, tramonti mozzafiato, fenicotteri, aironi e altre specie di uccelli.
Per chi visita Trapani è imperdibile un tour nei dintorni: partendo dalla vicina Erice a pochi minuti di funivia è uno dei borghi più belli d'Italia, a meno di un'ora di navigazione ci sono le Isole Egadi con mare, natura e paesaggi unici. Con pochi minuti di auto, invece potete visitare: Custonaci con il suo santuario e la Grotta Mangiapane e una tra le località marittime più famosa della Sicilia "San Vito Lo Capo". Per completare il tour nei dintorni non perdete una visita ai templi delle due aree archeologiche di Segesta e Selinunte testimonianza di storia della nostra Sicilia

Trapani guida turistica
• Come Arrivare :
- Aeroporto di Trapani - Birgi si trova a circa (20 minuti in auto da Trapani) da qui partono i bus ogni 45 minuti e ti portano in centro in circa 40 minuti
- Autobus disponibile da:  aeroporto di Trapani e Palermo - Marsala - Mazara del Vallo  (costo tra 2/10 euro a tratta)
- Treno disponibile da:  Marsala - Mazara del Vallo - Aeroporto di Palermo


Sei in vacanza a Trapani e vuoi visitare Marsala, Selinunte, Castellammare del Golfo, Segesta e dintorni, prenota un'escursione per visitare il meglio in 1/2 giorni 

• Quanti giorni rimanere : 
3 - 5 giorni per visitare Trapani e dintorni

• Dove andare nei dintorni : 
📍 Erice (25 minuti)
📍 Grotta Mangiapane (26 minuti)
📍 Tempio di Segesta (28 minuti)

📍 Riserva Naturale Monte Cofano (30 minuti)
📍 Marsala
 (35 minuti)
📍 Isole Egadi (35/60 minuti)
📍 Costa di Macari (40 minuti)
📍 Tonnara di Scopello (45 minuti)
📍 Castellammare del Golfo (45 minuti)
📍 San Vito Lo Capo (47 minuti)
📍 Riserva Naturale dello Zingaro (47 minuti)
📍 Borgo Parrini (52 minuti)

📍 Mazara del Vallo (56 minuti)
📍 Parco Archeologico di Selinunte (1h e 5 minuti)
📍 Cretto di Burri - Gibellina (1h e 10 minuti)
📍 Spiaggia di Mondello (1h e 15 minuti)
📍 Sciacca (1h e 20 minuti)
📍 Palermo (1h e 25 minuti)
Cosa vedere a Trapani

Cosa Vedere

Attrazioni - Siti Storici - Musei

Cosa Mangiare

Piatti della tradizione Trapanese

Dove dormire a Trapani e dintorni

Dove Dormire

Hotel - Resort - B&B a Trapani e dintorni

Dove mangiare a Trapani

Dove Mangiare

Street food - ristoranti - trattorie

Spiagge Trapani e dintorni

Spiagge & Beach Club

Le migliori spiagge a Trapani e dintorni

Dove andare e cosa vedere nei dintorni di Trapani

Follow us on Instagram

500 Terry Francine Street

San Francisco, CA 94158

info@mysite.com

© 2035 by YOLO.

Powered and secured by Wix

Thanks for submitting!

  • Twitter Clean
  • White Facebook Icon
bottom of page