top of page
Contattaci a info.sicilyourguide@gmail.com
Modica
The Baroque Capital will enchant you with: its historic buildings, baroque churches, some of the best beaches in Sicily, the uncontaminated nature of the reserves and hotels in the countryside of Noto.
Rebuilt after the earthquake of 1693, which completely destroyed the ancient city and caused 60,000 deaths.
Today the city offers unique attractions and monuments, which make it an unmissable destination for tourists on holiday in Eastern Sicily. The visit to Noto will start from the Porta Reale which marks the entrance to the historic center and leads you into the main street Corso Vittorio Emanuele, after about 100 meters you can admire the Church of Santa Chiara with its panoramic terrace which offers a unique view of the Cathedral of I notice a baroque jewel from the 18th century, characterized by its position at the top of a four-flight staircase.
And then again the Palazzo Nicolaci , the Infiorata of Noto a succession of artistic canvases with flowers (active every year on the third Sunday of May), the beaches are unmissable; Lido di Noto, Calamosche, San Lorenzo and Marianelli in the Vendicari Nature Reserve among nature, tuna fisheries and flamingos.

• How to get :
- Catania Fontanarossa Airport is located approximately (60 minutes by car from Noto)
- Interbus bus available from: Catania airport - Catania center - Syracuse (cost between 4/10 euros each way)
You are on holiday in Syracuse and want to visit Noto, Marzamemi and Vendicari, book an excursion to visit the best in 1 day
• How many days to stay:
2 - 3 days to visit Noto and its surroundings
• Where to go nearby:
👉 Avola (14 minutes)
👉 Cava Carosello (20 minutes)
👉 Vendicari Reserve (23 minutes)
👉 Marzamemi (26 minutes)
👉 Pozzallo (29 minutes)
👉 Syracuse (32 minutes)
👉 Palazzolo Acreide (35 minutes)
👉 Plemmirio Reserve (37 minutes)
👉 Modica (40 minutes)
👉 Cavagrande del Cassibile Reserve (43 minutes)
👉 Scicli (43 minutes)
👉 Ragusa (50 minutes)
👉 Catania (1h 5 minutes)
👉 Pantalica Reserve (1h 10 minutes)
👉 Mount Etna (1h 40 minutes)

Cosa Vedere
Attractions - Historical Sites - Museums

CHIESA DI SAN GIORGIO
La facciata a torre, che si eleva per un'altezza complessiva di 62 metri, fu costruita a partire dal 1702 e completata nel 1842.
La cupola s'innalza per 36 metri mentre, una scenografica scalinata di 164 gradini conduce ai cinque portali del tempio, che a loro volta fanno da preludio alle cinque navate interne della chiesa. Da non perdere la vista panoramica dal campanile
La cupola s'innalza per 36 metri mentre, una scenografica scalinata di 164 gradini conduce ai cinque portali del tempio, che a loro volta fanno da preludio alle cinque navate interne della chiesa. Da non perdere la vista panoramica dal campanile

MULINO AD ACQUA
Questo mulino del XVIII secolo era di proprietà e gestito da 4 generazioni della stessa famiglia che erano gli antenati della nostra guida. Oltre a spiegare come funzionano i mulini, verrai a conoscenza come il primo mugnaio costruì la sua casa in una grotta, per poi ampliare il suo mulino e la sua produzione. Possibilità di acquistare la farina che ancora oggi continua ad essere prodotta con lo stesso metodo del 1700

DUOMO DI SAN PIETRO
Dichiarata patrimonio dell'Unesco, la struttura è caratterizzata da una scalinata abbellita dalle statue dei dodici apostoli, che conduce alla facciata suddivisa in due ordini, il tutto sormontato dalla scultura di un Gesù Cristo in trionfo

BELVEDERE SAN BENEDETTO
Un'ampia terrazza panoramica che regala una vista frontale e grandiosa di Modica e del duomo, da un punto più basso, in via San Benedetto da Norcia. Arredata con alcune panchine è il belvedere più rinomato della città, e si trova sul versante orientale della collina di Idria ed offre una vista di Modica da ovest

CASA NATALE SALVAORE QUASIMODO
La struttura contiene: un letto in ferro battuto, un inginocchiatoio, un capezzale e altri mobili ed arredi di primo Novecento, una vecchia macchina da scrivere, uno scrittoio, una collezione di dischi, una libreria con annessi libri ed altre cose, provenienti da uno dei suoi studi di Milano

PIZZO BELVEDERE
Pizzo Belvedere, si trova sulla sommità occidentale della collina "Pizzo" offre la visione da una prospettiva diversa e più aerea di Modica Nord. Si raggiunge percorrendo possibilmente a piedi una viuzza di un centinaio di metri che parte o dalla base della scalinata della chiesa di S Giovanni evangelista (via Morana) o dalla sommità della stessa scalinata (via Pizzo)

CASTELLO DEI CONTI
Costruito sulla cima di una rupe a becco d'acquila, il Castello nacque come fortificazione ruprestre, quasi impossibile da attaccare, con due dei tre lati costituiti da pareti a strapiombo. Sono ancora visibili la torre poligonale mentre, all'interno del cortile, sono visitabili le carceri civili e militari (una serie di stanze scavate nella roccia)

CHIESA DI SANTA MARIA DEL GESÙ
La chiesa di Santa Maria del Gesù e il vicino convento sono resistiti ai diversi terremoti, che durante i secoli hanno afflitto la città, e conserva uno splendido chiostro a due ordini in stile tardo-gotico, con tante colonnine variamente decorate e ognuna diversa dall'altra. La chiesa è il frutto del restauro di un edificio francescano, che risaliva al 1343, per volontà della contessa Giovanna Ximenes

CHIESA DI SAN NICOLÒ INFERIORE
Nel cuore del centro storico, in via Grimaldi, si trova la chiesa intitolata a San Nicolò. Realizzata tra l’XI ed il XII secolo, quando l’isola venne restituita alla cristianità con la conquista normanna, essa costituisce una delle più importanti architetture religiose. Custodisce diversi cicli di affreschi tra cui, il principale e più bello è il Cristo Pantocratore posto al centro dell'abside, dove si raffigura un Cristo benedicente

MUSEO DEL CIOCCOLATO
All’ingresso colorati pannelli, sistemati in un illuminato corridoio, raccontano gli aspetti botanici della pianta del Cacao e i riti della cioccolata amara e speziata delle civiltà precolombiane. In altre due stanze sono esposte ventidue sculture di cioccolato e la miniatura dell'Italia di cioccolato: un grande bassorilievo di circa nove metri, sistemato nel salone più grande, interamente realizzato in cioccolato, con i capoluoghi di Regione evidenziati da sculture. In una teca illuminata sono esposte le medaglie d'oro e le onorificenze conquistate dalle fabbriche modicane di cioccolato nelle esposizioni Internazionali

VETTA DEL MONSERRATO
Altro punto panoramico di Modica, non meno spettacolare degli altri ma poco conosciuto e visitato. Si trova sul bordo settentrionale dell'omonima collina ed offre quindi una vista di Modica da Sud. Ogni punto panoramico offre una vista differente e imperdibile, ti consiglio di visitarne almeno uno anche di sera, quando Modica si trasforma in un'ammaliante opera d'arte, un incanto mozzafiato

AREA ARCHEOLOGICA CAVA D'ISPICA
La Valle di Cava d’Ispica è una profonda gola che si estende da Nord-Est a Sud-Est, per circa 14 chilometri, sui territori di Modica, Ispica e, in piccola parte, di Rosolini. Questa vallata rappresenta uno dei maggiori complessi naturalistico-archeologici della Sicilia con necropoli, da quelle sicule con tombe a forno a quelle classiche, dagli ipogei bizantini alle catacombe cristiane, e insediamenti rupestri, dai ritrovamenti preistorici in grotta ai trogloditi medievali

RAGUSA
Da non perdere a poca distanza da Modica è la città di Ragusa famosa per Il suo centro storico, che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità per i suoi maestosi palazzi barocchi e le chiese imponenti

CASTELLO DI DONNAFUGATA
Una sontuosa dimora nobiliare risalente al tardo Ottocento, circondato da un vasto parco, il complesso vanta grotte artificiali suggestive e un affascinante labirinto di pietra bianca. Ogni stanza del castello è riccamente decorata e trasmette un'atmosfera di lusso e opulenza

SCICLI
Visita questo gioiello architettonico in provincia di Ragusa. Le sue strade e piazze adornate da bellissime chiese, palazzi nobiliari e lo stile barocco ti lascerà a bocca aperta

MARINA DI RAGUSA
Lungomare unico e imperdibile, con zone pedonali per goderti rilassanti passeggiate vista mare, pista ciclabile, hotel, ristoranti e spiagge ampie con sabbia fine e dorata
What to eat
Traditional Taormina dishes

SCACCE MODICANE
Sottili fogli di pasta di farina farciti e poi ripiegata più volte. Le farciture sono molteplici, dal pomodoro e caciocavallo stagionato, alle melanzane fritte e basilico fino alle cipolle e alla ricotta

CIOCCOLATO DI MODICA
Il cioccolato di Modica, ha origini antichissime e trova la sua origine nella dominazione spagnola della Sicilia. Il cioccolato di Modica, mantiene immutata sino ad oggi la sua lavorazione e il sapore autentico basato sulla purezza degli ingredienti

LOLLI CHE FAVE
Si tratta di pasta tirata rigorosamente a mano e viene poi tagliata grossolanamente, e aggiunta a una gustosissima zuppa di fave. Le fave cottoie sono presidio Slow Food della zona

MPANATIGGHIE
Si tratta di biscotti caratteristici di Modica, a forma di mezzaluna ripieni di carne finemente tritata, cioccolata, mandorle e una spolverata di cannella

CERASUOLO DI VITTORIA
Un vino DOCG siciliano che prende il nome dalla città iblea di Vittoria, in provincia di Ragusa

RAVIOLI DI RICOTTA
Uno dei primi piatti più tipici del ragusano. Conditi con ricotta prodotta nell'altopiano completati da una gustosa salsa al sugo di maiale

MACALLÈ
Si tratta di grossi cannoli di pan brioche. L'impasto briochioso, a base di farina, strutto e uova, arrotolato su dei cannelli di alluminio, viene fritto e poi farcito con ricotta, crema pasticcera o cioccolato

CACIOCAVALLO E PROVOLA RAGUSANA
Due formaggi caratteristici delle campagne ragusane, famosi ed esportati in tutto il mondo

CANNOLO SICILIANO
Il dolce siciliano per eccellenza, da provare in qualsiasi zona vi troviate della Sicilia

Dove Dormire
Attractions - Historical Sites - Museums

Le Stanze del Cioccolato
📍In centro

Itria Modica
📍In centro

Casa Talia
📍In centro

Palazzo Cavaliere B&B De Charme
📍In centro

Edel Emotional Domus Et Luxury
📍In centro

Modica Old Town Rooms
📍In centro

Modica Boutique Hotel
📍Vicino al centro

Casa Sipione Papa
📍In centro

Modica Palace Hotel
📍Vicino al centro

Candelieri 19
📍In centro

Terradamari Resort & Spa
📍A 22 minuti da Modica

Modica Beach Resort
📍A 21 minuti da Modica

Voi Marsa Siclà Essentia
📍A 24 minuti da Modica

Pietra D'Acqua Resort & Spa
📍A 22 minuti da Modica

Cambiocavallo Resort
📍A 18 minuti da Modica

Pietre Nere Resort & Spa
📍A 11 minuti da Modica

Agriturismo Villa Flavia
📍A 21 minuti da Modica

Relais Chiaramonte
📍A 24 minuti da Modica

Madre
📍A 22 minuti da Modica

Stacci Rural Resort
📍A 15 minuti da Modica

Masseria Cianciò
📍A 22 minuti da Modica

Agriturismo Il Granaio
📍A 10 minuti da Modica

Torre Dantona Country Suites
📍A 21 minuti da Modica

Agriturismo Case Brizza
📍A 23 minuti da Modica

Dove Mangiare
Attractions - Historical Sites - Museums

ANTICA DOLCERIA...
Bonajuto, la cioccolateria più famosa di Modica, da non perdere il tour e la degustazione dei loro dolci
📍Vicino Museo del Cioccolato
📍Vicino Museo del Cioccolato

RICOTTA & CO
Quando si dice la cucina di una volta della nonna, qui potrai assaporarla tra ricotta calda, sugo di maiale..
📍In centro
📍In centro

TRATTORIA DA FABIO
Trattoria tipica per assaporare i migliori piatti siciliani e modicani. Accoglienza e cortesia TOP
📍Vicino al centro
📍Vicino al centro

CAVATAPPI
Una vasta selezioni di vini per accompagnare gustosi piatti gourmet in un vicoletto del centro
📍Vicino Chiesa del Carmine
📍Vicino Chiesa del Carmine

DON PEPPINU
Assolutamente da non perdere una sosta qui, prodotti artigianali unici. Prova il gelato, la granita e i cannoli
📍Marina di Modica
📍Marina di Modica

MAKÉ PIZZA
Pizza tra le migliori di Modica, con ottima qualità degli ingredienti e abbinamenti particolari
📍Modica Bassa
📍Modica Bassa

CANTUNERA MODICA
Ottimo locale per provare i famosi e tipici arancini siciliani. Vari gusti dai classici a quelli più particolari
📍Vicino Palazzo de Leva
📍Vicino Palazzo de Leva

LA SIRENETTA
Ottimo ristorante con menù di pesce e pizza. Materie prime di qualità, pesce fresco e ottima pizza
📍Modica Bassa
📍Modica Bassa

ACCURSIO RADICI
Un locale accogliente e informale, per riscoprire le origini culinarie dello chef e l’emozione dei sapori di casa
📍Vicino Chiesa di San Pietro
📍Vicino Chiesa di San Pietro

SABADI
Una bottega accogliente dove prima dell'acquisto è possibile degustare cioccolato artigianale di alta qualità
📍Vicino Duomo San Giorgio
📍Vicino Duomo San Giorgio

ROSTIC.. ANTICA SAPORI
Per gustare l'imperdibile rosticceria siciliana, in particolare gli arancini e le scacce modicane
📍Vicino al centro
📍Vicino al centro

ACCURSIO RISTORANTE
Ristorante Michelin che reinterpreta in chiave contemporanea le materie prime e la ricca tradizione siciliana
📍Vicino Palazzo della Cultura
📍Vicino Palazzo della Cultura

BAR DEL DUOMO
La tradizionale granita siciliana in vari gusti con brioche. Da non perdere quella al gusto cioccolato
📍Vicino Duomo San Giorgio
📍Vicino Duomo San Giorgio

QUELLO BUONO
Puoi assaggiare ricette tipiche e inusuali di carne, in una location caratteristica con atmosfera magica
📍Vicino al centro
📍Vicino al centro

FICHERA 7117
Il gusto della cucina tipica modicana con portate gourmet, l’accoglienza di una famiglia siciliana
📍Vicino Chiesa San Nicolò
📍Vicino Chiesa San Nicolò

LA BOTTEGA DEL CIOCC.
Una delle migliori cioccolaterie di Modica. Potrai fare una degustazione prima di acquistare la tua preferita
📍Vicino Vetta Monserrato
📍Vicino Vetta Monserrato

LA MERCERIA
Ottimo locale in centro a Modica Alta che serve burger, fritture, focacce e dessert della tradizione
📍Vicino Chiesa San Nicolò
📍Vicino Chiesa San Nicolò

Beaches & Beach Clubs
The best beaches in Taormina and surroundings

MAGANUCO
Un ampio arenile sabbioso bagnato da un mare cristallino e dal fondale dolcemente degradante. Ambiente naturalistico caratterizzato da vegetazione
📍17 minuti da Modica
📍17 minuti da Modica

MARINA DI MODICA
La sua spiaggia di sabbia dorata e finissima e il suo intimo lungomare pedonale, costituisce un piccolo angolo di paradiso per gli appassionati di surf
📍21 minuti da Modica
📍21 minuti da Modica

SAMPIERI
Caratterizzata da un'ampia distesa di sabbia dorata e un mare cristallino, questa spiaggia incanta i suoi visitatori con la sua bellezza selvaggia
📍21 minuti da Modica
📍21 minuti da Modica

COSTA DI CARRO
Una località tranquilla e intima immersa nella natura. Caratterizzata da una spiaggia di ciottoli e scogliere affascinanti
📍22 minuti da Modica
📍22 minuti da Modica

POZZALLO/PIETRE NERE
Spiaggia sia libera che attrezzata con sabbia dorata e mare cristallino, è lunga 1,5 km e si trova a ridosso del centro abitato. Ottima anche per la movida serale
📍23 minuti da Modica
📍23 minuti da Modica

DONNALUCATA
È composta da un litorale di sabbia fine e dorata ed è bagnata da un mare limpido. Comprende le spiagge del Palo Bianco/Rosso, Micenci e Ponente
📍26 minuti da Modica
📍26 minuti da Modica

CAVA D'ALIGA
Una piccola spiaggia caratterizzata dalla presenza di due scogliere, tra di esse si estende una piccola baia di sabbia dorata e fine, bagnata da un mare azzurro
📍28 minuti da Modica
📍28 minuti da Modica

PLAYA GRANDE
Caratterizzata da finissima sabbia dorata bagnata da un mare color blu cobalto. La piccola baia, ai margini della Riserva del Fiume Irminio è davvero suggestiva
📍30 minuti da Modica
📍30 minuti da Modica

SANTA MARIA DEL FOCALLO
Una spiaggia tranquilla e incontaminata, con sabbia dorata e mare limpido è caratterizzata da dune e piante e lunga circa 6 km
📍33 minuti da Modica
📍33 minuti da Modica

MARINA DI RAGUSA
Spiaggia ampia sia libera che attrezzata con sabbia dorata e mare cristallino che degrada lentamente. Ottima anche per la movida serale
📍35 minuti da Modica
📍35 minuti da Modica

PUNTA CIRICA
Una piccola baia incastonata tra alte scogliere calcaree, e una grande piscina naturale. Un luogo naturale e suggestivo
📍36 minuti da Modica
📍36 minuti da Modica

LIDO DI NOTO
Chiamata anche Noto Marina dista circa 6 km dal centro, è un litorale sabbioso di oltre 1300 metri con sabbia dorata e mare top
📍36 minuti da Modica
📍36 minuti da Modica

PUNTA SECCA
Famosa per essere la location del celebre commissario Montalbano, protagonista della popolare serie televisiva
📍39 minui da Modica
📍39 minui da Modica

PUNTA BRACCETTO
Presenta un arenile di sabbia fine e chiara che si alterna a tratti di scogli. Il litorale è per lo più attrezzato con stabilimenti balneari e camping
📍40 minuti da Modica
📍40 minuti da Modica

SPIAGGIA DI RANDELLO
Costituita da una pineta affacciata sul mare, offre una suggestiva spiaggia dorata e incontaminata. Ideale per chi ama la natura e la tranquillità
📍41 minuti da Modica
📍41 minuti da Modica

SAN LORENZO
Un lungo litorale con mare azzurro e cristallino, caratterizzato da grandi spiagge e piccole insenature. Due lidi presenti tra i migliori in Sicilia
📍41 minuti da Modica
📍41 minuti da Modica

CALAMOSCHE (R.Vendicari)
All'interno della Riserva di Vendicari è una delle spiagge più famose della Sicilia. È incastonata tra due promontori rocciosi
📍47 minuti da Modica
📍47 minuti da Modica

ISOLA DELLE CORRENTI
Nel punto più a Sud della Sicilia, dove i due mari Ionio e Mediterraneo si incrociano, si trova questa splendida spiaggia dorata con mare cristallino
📍53 minuti da Modica
📍53 minuti da Modica

SPIAGGIA VENDICARI
Caratterizzata da alghe di poseidonia nei primi metri, è vanta una vista sull'antica tonnara. Il mare è comunque cristallino
📍54 minuti da Modica
📍54 minuti da Modica
Where to go and what to see around Catania


RAGUSA

SCICLI

MARINA DI RAGUSA

LA CASA DI MONTALBANO

CALTAGIRONE

PALAZZOLO ACREIDE

ISPICA

POZZALLO

PORTOPALO DI CAPOPASSERO

MARZAMEMI

NOTO

CAVAGRANDE DEL CASSIBILE

SIRACUSA

RAGUSA

SCICLI

MARINA DI RAGUSA

LA CASA DI MONTALBANO

CALTAGIRONE

PALAZZOLO ACREIDE

ISPICA

POZZALLO

PORTOPALO DI CAPOPASSERO

MARZAMEMI

NOTO

CAVAGRANDE DEL CASSIBILE

SIRACUSA

RAGUSA

SCICLI

MARINA DI RAGUSA

LA CASA DI MONTALBANO

CALTAGIRONE

PALAZZOLO ACREIDE

ISPICA

POZZALLO

PORTOPALO DI CAPOPASSERO

MARZAMEMI

NOTO

CAVAGRANDE DEL CASSIBILE

SIRACUSA

Altre destinazioni in Sicilia
