top of page
Contattaci a info.sicilyourguide@gmail.com
Isole Egadi
Le Isole Egadi sono un arcipelago situato al largo della costa occidentale della Sicilia, in provincia di Trapani. Sono famose per le loro acque cristalline, la ricchezza di flora e fauna marina, e il loro fascino selvaggio e incontaminato. L’arcipelago è composto da tre isole principali e due isolotti minori:
- 1 Favignana la più grande e popolata dell'arcipelago, famosa per le calette, come Cala Rossa e Cala Azzurra. Anticamente nota per la Tonnara Florio, oggi visitabile come museo. Il centro abitato è vivace, con locali, ristoranti e botteghe artigianali.
- 2 Levanzo la più piccola e tranquilla delle tre, ideale per chi cerca pace e contatto con la natura. Famosa per la Grotta del Genovese, che conserva graffiti preistorici.
- 3 Marettimo la più selvaggia e montuosa, paradiso per escursionisti e subacquei, grazie ai suoi sentieri e fondali ricchi di grotte. Lontana e meno turistica, conserva un'atmosfera autentica.
La Riserva Naturale Marina delle Egadi, di cui fanno parte anche due isolotti minori, Formica e Maraone, piccoli e disabitati; È la più grande area marina protetta d’Europa, istituita per tutelare la biodiversità marina, compresa la posidonia oceanica e alcune specie rare di cetacei e tartarughe

• Come Arrivare :
- Aeroporto di Palermo si trova a circa (60 minuti in auto) da Trapani
- Aeroporto di Trapani si trova a circa (24 minuti in auto)
dal porto di Trapani, che insieme a Marsala sono il miglior punto di partenza per raggiungere le Isole Egadi
- COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE:
Siremar - Liberty Lines
- PREZZI TRAGHETTI:
da Trapani: tra 15€/30€ a persona - a tratta
da Marsala: tra 14/20€ a persona - a tratta
Sei in vacanza in una delle Isole Egadi e vuoi visitare le altre, prenota un'escursione in giornata o spostati tra le isole con traghetti, aliscafi o taxi acquatici attivi su richiesta
• Quanti giorni rimanere :
6 - 8 giorni per una visita completa di tutte le isole, con mare, relax, divertimento e attrazioni
• Dove andare alle Egadi da Trapani con aliscafo:
📍 Favignana (30 minuti)
📍 Levanzo (25 minuti)
📍 Marettimo (1h e 10 minuti)
Dove andare

FAVIGNANA

LEVANZO

MARETTIMO

Cosa Vedere
Attrazioni - Siti Storici - Musei

CALA ROSSA
Cala Rossa è una delle spiagge più iconiche e suggestive dell'isola di Favignana. Un vero e proprio anfiteatro naturale, circondato da pareti rocciose tipiche delle cave di tufo di Favignana. Le acque cristalline sfumano dal turchese al verde smeraldo, creando un contrasto spettacolare con le rocce circostanti. L'accesso al mare avviene tramite gli scogli, rendendo la cala ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

EX STABILIMENTO FLORIO DELLE TONNARE DI FAVIGNANA
Uno dei luoghi più emblematici della storia industriale e culturale siciliana, questo complesso monumentale racconta la tradizione della pesca del tonno e l'evoluzione dell'industria conserviera nel Mediterraneo. La struttura si estende su circa 32.000 metri quadrati e include diversi ambienti, tra cui la "Casa dell'olio", dove veniva conservato il tonno in olio d'oliva, un'innovazione introdotta dai Florio. Il complesso è caratterizzato da cortili interni, magazzini, officine e le iconiche ciminiere che svettano sulla struttura. Dal 2009, l'ex stabilimento è stato trasformato in un museo che illustra la storia della tonnara e delle tradizioni locali. Il museo ospita una vasta gamma di reperti, tra cui anfore romane e preistoriche, una statua acefala, la "fiasca del pellegrino" e un rostro romano trovato nelle acque delle Egadi. Un'area multimediale offre ricostruzioni digitali della storica Battaglia delle Egadi, che nel 241 a.C. sancì la supremazia di Roma nel Mediterraneo
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

GROTTE DI MARETTIMO
Le Grotte di Marettimo sono uno dei tesori naturali più affascinanti dell'arcipelago delle Isole Egadi, situate a ovest della Sicilia. Con oltre 400 cavità tra emerse e sommerse, l'isola di Marettimo è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, della storia e delle attività acquatiche.
Le principali Grotte sono: Cammello, Tuono, Pipa, Perciata, Ficaredda, Presepe e Grotta della Bombarda
📍MARETTIMO
Le principali Grotte sono: Cammello, Tuono, Pipa, Perciata, Ficaredda, Presepe e Grotta della Bombarda
📍MARETTIMO

GROTTA DEL GENOVESE
Una delle più importanti testimonianze preistoriche del Mediterraneo, situata sull'isola di Levanzo, la più piccola dell'arcipelago delle Egadi. La grotta si trova sulla costa occidentale dell’isola, in una zona scoscesa e selvaggia, raggiungibile via mare o attraverso un sentiero escursionistico. Si tratta di una cavità naturale scavata nella roccia calcarea.
Al suo interno si trovano dipinti e incisioni rupestri risalenti al Paleolitico Superiore (circa 12.000 anni fa) e al Neolitico (circa 6.000 anni fa). La grotta è visitabile solo su prenotazione (da effettuare tramite il sito almeno 72h prima) con accompagnamento di guide autorizzate.
Per proteggere i delicati disegni, l’accesso è limitato e regolato
Al suo interno si trovano dipinti e incisioni rupestri risalenti al Paleolitico Superiore (circa 12.000 anni fa) e al Neolitico (circa 6.000 anni fa). La grotta è visitabile solo su prenotazione (da effettuare tramite il sito almeno 72h prima) con accompagnamento di guide autorizzate.
Per proteggere i delicati disegni, l’accesso è limitato e regolato

CALA AZZURRA
Cala Azzurra è una delle spiagge più affascinanti e frequentate dell'isola di Favignana, situata sulla costa sud-orientale. Il suo nome deriva dall'intenso colore azzurro delle acque cristalline che la caratterizzano. Caratterizzata da: fondale sabbioso e poco profondo, vegetazione selvaggia, presenza di argilla naturale e vanta due piccole spiagge separate da scogli
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

GROTTA DEL BUE MARINO
Una delle meraviglie naturali più affascinanti dell'isola di Favignana. Questo luogo incantevole è noto per le sue spettacolari formazioni geologiche e la storia legata all'estrazione del tufo. La grotta si trova all'interno di un'antica cava di calcarenite, un tipo di tufo utilizzato per la costruzione di edifici in tutta la Sicilia. Le pareti della grotta presentano stratificazioni di conchiglie fossili, testimoniando la sua formazione in epoche geologiche remote
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

CASTELLO DI PUNTA TROIA
È una storica fortificazione situata sulla punta nord-occidentale dell'isola di Marettimo, la più occidentale delle Isole Egadi. Costruito nel 1568 dai dominatori spagnoli, sorge su un promontorio a 116 metri sul livello del mare, collegato al resto dell'isola da una stretta lingua di terra. All'interno del castello si trovano anche il Museo delle Carceri e l'Osservatorio per la Foca Monaca, dedicato alla protezione della fauna marina dell'Area Marina Protetta delle Isole Egadi. Il castello è raggiungibile a piedi tramite un sentiero sterrato di circa 3,5 km che parte dal centro abitato di Marettimo. Il percorso, immerso nella macchia mediterranea, offre panorami mozzafiato, ma presenta alcuni tratti impegnativi
📍MARETTIMO
📍MARETTIMO

LIDO BURRONE
Lido Burrone è una delle spiagge più rinomate e attrezzate dell'isola di Favignana, situata sulla costa sud-occidentale. Caratterizzata da sabbia fine e chiara a forma di mezzaluna, è l'unica grande spiaggia dell'isola dotata di uno stabilimento balneare, rendendola particolarmente adatta alle famiglie con bambini
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

CALA BIANCA
Una delle calette più celebri e suggestive dell’isola di Marettimo. Situata tra Punta Mugnone e la Grotta Perciata, questa insenatura incanta i visitatori con le sue acque turchesi e cristalline, il fondale di sabbia bianca e la natura incontaminata che la circonda. Raggiungere Cala Bianca a piedi è un'impresa impegnativa, adatta solo a escursionisti esperti. Il sentiero parte dal centro di Marettimo, dirigendosi verso Punta Troia. Dopo aver superato lo Scoglio del Cammello, si affronta una salita ripida seguita da una discesa molto impegnativa. L'ultimo tratto del percorso è particolarmente esposto, con tratti a picco sul mare
📍MARETTIMO
📍MARETTIMO

SCALO CAVALLO
Una delle insenature più suggestive e meno conosciute dell’isola di Favignana. Scalo Cavallo si trova sopra una scogliera tufacea a picco sul mare, caratterizzata da una cava di tufo abbandonata che conferisce al luogo un'atmosfera unica. L’acqua, che varia dal turchese chiaro al blu profondo, è ideale per lo snorkeling, grazie alla sua limpidezza e alla ricca fauna marina. Il fondale è prevalentemente roccioso, con piccole vasche naturali che si formano tra gli scogli, offrendo spazi perfetti per nuotare o rilassarsi
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

CALA DOGANA
È la piccola spiaggia situata nel cuore del borgo di Levanzo, l’unico approdo dell’isola. Questa cala rappresenta il punto di arrivo per chi giunge sull’isola via mare e offre un ambiente suggestivo e tranquillo. La cala è una piccola spiaggia di ghiaia, con un facile accesso al mare, adatto anche ai bambini e ai nuotatori meno esperti. Alle spalle della spiaggia si trovano le caratteristiche case bianche dei pescatori e le barche tirate in secca, dipinte a mano con colori vivaci, creando un'atmosfera pittoresca e autentica
📍LEVANZO
📍LEVANZO

PALAZZO FLORIO
Originariamente residenza privata della famiglia Florio, il palazzo divenne un punto di riferimento sociale durante la stagione della mattanza, quando ospitava personaggi illustri dell'epoca. Oggi, è sede del Consiglio Comunale, della Biblioteca Comunale e dell'Info Point Turistico. All'interno del palazzo si trovano una piccola collezione malacologica e un antiquarium che raccontano la storia dell'isola e della famiglia Florio
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

CALA FARAGLIONE
Una delle spiagge più suggestive e rinomate dell’isola di Levanzo. Questa cala è celebre per la sua bellezza naturale, la tranquillità e la vista panoramica mozzafiato. Una piccola spiaggia di ghiaia, ideale per chi cerca un ambiente naturale e incontaminato, con una splendida vista sull'isola di Favignana a est e su Marettimo a ovest, rendendo il paesaggio ancora più affascinante, soprattutto al tramonto
📍LEVANZO
📍LEVANZO

GIARDINO DELL'IMPOSSIBILE
I Giardini Ipogei di Favignana sono un affascinante esempio di come l'ingegno umano abbia trasformato le cave di tufo abbandonate in oasi verdi protette. Questo vasto parco botanico ospita circa 500 specie di piante distribuite su una superficie di circa 4 ettari, tra cui: "alberi da frutto" (fico, mandorlo, pero, arancio, fico d'india) "piante aromatiche e ortaggi" (basilico, rosmarino, pomodori, peperoni) e "specie mediterranee" carrubo, ulivo, corbezzolo, ginestre)
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

LIDO LE PISCINE ROMANE
Uno stabilimento balneare noto per la sua bellezza naturale e la tranquillità che offre ai visitatori. Il lido si trova in una zona dove l'acqua è limpida e poco profonda, ideale per nuotare e rilassarsi. Le formazioni rocciose naturali creano piscine naturali, offrendo un'esperienza unica di balneazione immersi nella natura
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

CASTELLO SANTA CATERINA
Una delle principali attrazioni storiche e panoramiche dell’isola di Favignana. Edificato nel IX secolo dai Saraceni come torre di avvistamento, fu successivamente trasformato e ampliato dai Normanni e dagli Aragonesi, assumendo la forma attuale nel XV secolo. La sua posizione strategica a 314 metri di altitudine offre una vista spettacolare su tutta l’isola e sul mare circostante. Da percorrere un tratto a piedi (un pò faticoso) per raggiungere la cima, ma la vista ne vale assolutamente la pena
📍FAVIGNANA
📍FAVIGNANA

CALA MINNOLA
Una delle cale più suggestive dell’isola di Levanzo, famosa per le sue acque cristalline, la natura incontaminata e l’importanza archeologica sottomarina. Si tratta di una caletta rocciosa circondata da pinete e vegetazione mediterranea.
Il mare ha fondali trasparenti e ricchi di fauna marina, perfetti per lo snorkeling. È raggiungibile a piedi attraverso un sentiero panoramico che parte dal piccolo porto di Levanzo (circa 20 minuti di cammino), oppure via mare
📍LEVANZO
Il mare ha fondali trasparenti e ricchi di fauna marina, perfetti per lo snorkeling. È raggiungibile a piedi attraverso un sentiero panoramico che parte dal piccolo porto di Levanzo (circa 20 minuti di cammino), oppure via mare
📍LEVANZO

CASE ROMANE
Si tratta di un affascinante sito archeologico situato a circa 250 metri sul livello del mare, nella parte alta dell’isola. Questo complesso monumentale offre una testimonianza unica della storia dell’isola, che spazia dall’epoca romana al periodo bizantino. Il sito è raggiungibile a piedi attraverso un sentiero lastricato, che offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulle isole circostanti. Il percorso richiede circa 35 minuti di camminata e presenta alcuni tratti impegnativi, quindi è consigliabile indossare scarpe comode e portare acqua
📍MARETTIMO
📍MARETTIMO

EGADILANDIA
Un servizio di trenino turistico che offre un modo originale e coinvolgente per esplorare l'isola di Favignana. Egadilandia propone tour guidati in trenino gommato, arricchiti da racconti e aneddoti sulla storia, la cultura e la natura dell'isola. Ammira i luoghi più suggestivi come le cave di tufo, i giardini ipogei, Punta Sottile e la Grotta Perciata
📍FAVIGNANA<
📍FAVIGNANA<

PUNTA SEMAFORO - TELEGRAFO
Una delle vette più suggestive dell’isola di Marettimo, la più montuosa delle Isole Egadi. Questa cima, che raggiunge i 515 metri di altitudine, offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulle isole circostanti. Per raggiungere Punta Semaforo, è possibile intraprendere un'escursione a piedi dal centro abitato di Marettimo. Il percorso, che attraversa sentieri immersi nella macchia mediterranea, offre l'opportunità di osservare la flora e la fauna locali. L'itinerario è di difficoltà media e richiede circa 2-3 ore di cammino
📍MARETTIMO
📍MARETTIMO
Cosa Mangiare
Piatti della tradizione Egadina

COUS COUS
Si tratta di un piatto di derivazione araba, diffuso in diverse parti della Sicilia, che ha come ingrediente base la semola. Alle Isole Egadi la variante più famosa di cous cous è quella servita con pesce da zuppa

POLPETTE DI TONNO
Nel 900, agli operai che lavoravano presso lo Stabilimento Florio oltre al salario, venivano consegnati gli scarti del pesce. Le donne crearono le famose polpette con gli scarti di tonno. Oggi vengono preparate con le parti più nobili del pesce

SPAGHETTI AI RICCI
Tra i primi piatti a base di pesce, gli spaghetti con i ricci sono una vera prelibatezza, con pochi ingredienti si riesce ad esaltare il gusto e il profumo del mare

FRASCATOLE
Un tempo le parti di semola grossolana (del cous cous) venivano messe da parte e davano vita ad una nuova pasta. Oggi la semola viene volontariamente lavorata per ottenere questo piatto, che solitamente viene arricchito da sugo d'aragosta

PANE CUNZATU
É un modo tipico siciliano di condire il pane, utilizzando i sapori e gli aromi semplici. Alle Isole Egadi, il pane cunzato viene preparato anche con bottarga e tonno

FRITTELLE DI NEONATA
In siciliano la “nunnata” sono frittelle con novellame di pesce. Hanno un gusto delicato e fragrante, servite calde con il limone

CASSATELLE DI RICOTTA
Dopo i famosi cannoli siciliani, dovete provare le cassatelle con ricotta e scaglie di cioccolato. Si tratta di piccoli ravioli fragranti e fritti con spolverata di zucchero a velo

AMARO DI FAVIGNANA
Dall'invenzione di un farmacista, Umberto Rizza, è nato l'amaro dell'isola di Favignana. Un liquore che conserva al suo interno 12 varietà diverse di erbe autoctone tra cui timo, menta, rosmarino, cappero, neppetella, santoreggia

Dove Dormire
Hotel - Resort - B&B alle Isole Egadi

Cave Bianche Hotel
📍Favignana

Dimora Cala del Pozzo
📍Favignana

Tempo di Mare Hotel
📍Favignana

Stabilimento Lido Burrone
📍Favignana

Dimora dell'Olivastro
📍Favignana

L'Oasi Villaggio Albergo
📍Favignana

Il Baglio sull'Acqua
📍Favignana

Mazzini Accomodation
📍Favignana

Dolcevita Egadi Resort
📍Levanzo

Villa Pirreca
📍Favignana

Le Conchiglie
📍Marettimo

Lisola Residence
📍Levanzo

Marettimo Residence
📍Marettimo

Residence Scirocco e Tramontana
📍Favignana

Residence Lido Burrone
📍Favignana

Casa Faro Favignana
📍Favignana

Il Mulino
📍Favignana

Mangia's Favignana Resort
📍Favignana

Antichi Mulini
📍Favignana

Sulmare B&B
📍Marettimo

Cala del Porto Residence
📍Marettimo

Setteminne Resort Design
📍Favignana

Fenici Levanzo Island Apartments
📍Levanzo

La Casa del Limoneto
📍Favignana

Donna Maria B&B
📍Favignana

Dove Mangiare
Street food - ristoranti - trattorie

FRESCHI STREET FOOD
Propone principalmente piatti a base di pesce di alta qualità, paragonabili a quelli di un ristorante. Prezzi TOP
📍Marettimo
📍Marettimo

PACELLI 22
La schiacciata croccante condita con salumi freschi e di qualità oppure con la porchetta di tonno. TOP
📍Favignana
📍Favignana

SCALIDDRE
Location elegante e cucina a base di pesce con qualità. Ottime proposte e presentazione delle portate
📍Favignana
📍Favignana

CIBO CHIACCHIERE VINO
Da non perdere per un aperitivo al tramonto, vista mozzafiato in una location immersa nella natura
📍Favignana
📍Favignana

Cala Cala SICILIAN POKÈ
Locale semplice per un pasto veloce. Tante proposte di pesce uniche e gustose, pokè, panini, tonno, pinse..
📍Favignana
📍Favignana

CAFFÈ TRAMONTANA
Ideale per colazione o aperitivo con prodotti artigianali. Granite, cornetti, rosticceria e tanto altro
📍Marettimo
📍Marettimo

Risto/Bar ARCOBALENO
Bellissima location con vista mare, menù a base di pesce con ottima qualità delle materie prime
📍Levanzo
📍Levanzo

OSTERIA SOTTO SALE
Ottimo locale che propone piatti tipici della tradizione siciliana. Tante proposte con qualità e gusto
📍Favignana
📍Favignana

AL BURRONE RISTOBAR
Nella spiaggia più famosa di Favignana, ideale per colazione o un pranzo veloce ma di qualità
📍Favignana
📍Favignana

LA CAMBUSA
Cucina siciliana di qualità e varietà di piatti tipici come ricotta, affettati, formaggi freschi, carne alla brace
📍Marettimo
📍Marettimo

KEBABBERIA DI TONNO
Tonno rosso cucinato in modi diversi e innovativi. Ampio menù con varie proposte alternative al tonno
📍Favignana
📍Favignana

CAFFÈ MAZZINI
Un classico ma imperdibile bar siciliano per provare varie specialità; granite, cannoli, dolci, rosticceria e..
📍Favignana
📍Favignana

TRATTORIA DA PAPU'
Locale tipico in centro con menù a base di pesce, da provare i primi con abbinamenti spettacolari e gustosi
📍Favignana
📍Favignana

CAMPARIA LOUNGE
Location esclusiva che ti traporta in altra dimensione. Consigliato per un aperitivo o cocktail dopo cena
📍Favignana
📍Favignana

OFFICINA PAPÚ
Da non perdere l'Arancina in questo locale, la troverete nei gusti tradizionali e nelle varianti gourmet
📍Favignana
📍Favignana

LA PASTICCERIA FC
Ideale per colazione, qui potete gustare i dolci migliori. Prova il pangocciolo e la granita al pistacchio
📍Favignana
📍Favignana

WALK ON PIZZA & DRINK
Ottima scelta per gustare una pizza gourmet di qualità. Impasto a lenta lievitazione e ingredienti top
📍Favignana
📍Favignana

ER PANINARO
Un furgone originale con specialità siciliane che propone street food eccellente. Zona Cala Rossa
📍Favignana
📍Favignana

QUELLO CHE C'È...C'È!
Menù ampio a base di pesce o carne per un'esperienza culinaria. Qualità, quantità e tradizione siciliana
📍Favignana
📍Favignana

A' LEVA
Ottima scelta per un aperitivo al tramonto. Vista mozzafiato sul mare e sull'isola di Marettimo
📍Favignana
📍Favignana

NAPULÈ FAVIGNANA
Ottimo proposte di rosticceria e ben conditi. Pizzeria d'asporto per tutta l'isola con buon impasto
📍Favignana
📍Favignana

LA CORTE RISTORANTE
Locale accogliente immerso in un incantevole giardino, che propone piatti autentici e portate innovative
📍Favignana
📍Favignana

SCIALAE
Gastronomia che serve alcuni dei migliori piatti della tradizione. Arancini, lasagne, parmigiana, fritture
📍Favignana
📍Favignana

TUNAFISH MOBILE
Food truck a Cala del Bue Marino che propone panini con il tonno. Da provare quello tonno e pistacchio
📍Favignana
📍Favignana

AL CARRUBBO
Ottime proposte di pesce con bella presentazione delle portate e ottima qualità delle materie prime
📍Marettimo
📍Marettimo

Spiagge & Beach Club
Le migliori spiagge alle Isole Egadi

CALA ROSSA
Caratterizzata da acque cristalline di un azzurro intenso, fondali sabbiosi e un paesaggio costiero dominato da imponenti rocce di calcarenite e cave di tufo dismesse
📍Favignana
📍Favignana

LIDO BURRONE
La spiaggia più grande e attrezzata dell'isola. Sabbia bianca, acqua limpida e turchese, con fondali sabbiosi che si estendono per diversi metri dalla riva
📍Favignana
📍Favignana

CALA AZZURRA
Caratterizzata da: fondale sabbioso e poco profondo, vegetazione selvaggia, presenza di argilla naturale e vanta due piccole spiagge separate da scogli
📍Favignana
📍Favignana

CALA BIANCA
Situata tra Punta Mugnone e la Grotta Perciata, questa insenatura incanta i visitatori con le sue acque turchesi e cristalline, il fondale di sabbia bianca e la natura
📍Marettimo
📍Marettimo

CALA MINNOLA
Caletta rocciosa circondata da pinete e vegetazione mediterranea, il mare ha fondali trasparenti e ricchi di fauna marina, perfetti per lo snorkeling
📍Levanzo
📍Levanzo

CALA DEL BUE MARINO
Le acque sono di un blu intenso, con sfumature azzurre, e presentano fondali profondi fin da subito. Circondata da alte pareti rocciose e dalle storiche cave di tufo
📍Favignana
📍Favignana

SCALO MAESTRO
La caletta è composta da sabbia grossa e ciottoli, con una piccola area pianeggiante. Il paesaggio circostante è caratterizzato da pareti rocciose e vegetazione
📍Marettimo
📍Marettimo

CALA FARAGLIONE
Una piccola spiaggia di ghiaia, ideale per chi cerca un ambiente naturale e incontaminato, con una splendida vista sull'isola di Favignana a est e su Marettimo a ovest
📍Levanzo
📍Levanzo

CALA TRAMONTANA
La cala è composta da ghiaia e scogli, con un'area sabbiosa limitata. Ideale per relax. Circondata da alte pareti rocciose dalle sfumature rossastre
📍Levanzo
📍Levanzo

CALA ROTONDA
Questa insenatura naturale è celebre per la sua forma semicircolare, protetta dai venti e delimitata da un imponente arco di pietra, noto come Arco di Ulisse
📍Favignana
📍Favignana

PRAIA DEI NACCHI
La cala è composta principalmente da ghiaia e ciottoli, con alcuni punti sabbiosi che si affacciano su un mare cristallino e turchese. Ideale per chi cerca privacy
📍Marettimo
📍Marettimo

SCALO CAVALLO
Sopra una scogliera tufacea a picco sul mare, caratterizzata da una cava di tufo abbandonata con piccole vasche naturali che si formano tra gli scogli
📍Favignana
📍Favignana

GROTTA PERCIATA
La caratteristica grotta bucata, il mare fluisce attraverso questo antro semisommerso che forma un ponte roccioso dove distendersi, e riempie una vasca naturale
📍Favignana
📍Favignana

CALA FREDDA
Una piccola insenatura di ghiaia e sabbia chiara, con un ingresso in acqua dolce e sicuro, adatto anche ai bambini. Situata a soli 10 minuti a piedi dal centro
📍Levanzo
📍Levanzo

LIDO PISCINE ROMANE
Caratterizzato da acqua limpida e poco profonda con formazioni rocciose naturali, che creano piscine naturali, offrendo un'esperienza unica di balneazione
📍Favignana
📍Favignana

CALA DEL CRETAZZO
La più selvaggia delle Isole Egadi. Questa piccola insenatura è caratterizzata da una spiaggia di ciottoli e acque cristalline, ideali per nuotare e fare snorkeling
📍Marettimo
📍Marettimo

CALAMONI
Questa spiaggia è composta da una serie di piccole insenature sabbiose intervallate da rocce piatte, bagnate da acque cristalline e turchesi
📍Favignana
📍Favignana

MARASOLO
Una piccola insenatura sabbiosa, intervallata da rocce piatte, bagnata da un mare turchese, limpido e cristallino. Potreste trovare accumuli di posidonia secca
📍Favignana
📍Favignana